VIETNAM - Saigon

Tour di Gruppo Perle di Vietnam

  • Tour di gruppo , Tour guidato , Tour Garantito
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Visita il Delta del Mekong, per conoscere “la Venezia verde” del Vietnam.
Lasciati affascinare da Saigon, la metropoli ultra moderna, per scoprire il Vietnam contemporaneo e allo stesso tempo il passato recente custodito nei tunnel di Cu Chi.
Ti accompagneremo prima ad Hue patrimonio Unesco e simbolo della più antica storia imperiale Vietnamita e poi ad Hoi An, anch'essa patrimonio Unesco, per un’escursione al villaggio della verdure aromatiche di Tra Que e un tipico massaggio ai piedi.
Arriverai fino ad Hanoi per gustare il buonissimo ‘egg coffee’ in uno dei tradizionali bar della capitale e non potrà mancare l’imperdibile baia di Halong, patrimonio Unesco e simbolo del Vietnam nel mondo.

Tour a partenze garantite con date fisse (minimo 2 persone, massimo 18 persone)

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Possibilità di prolungare il tour con un'estensione in Laos, in Cambogia o un soggiorno mare.
Chiedi al tuo consulente Evolution Travel.

Programma di viaggio 2024

1° giorno : Saigon
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della guida. Trasferimento con transfer privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno : Saigon - Ben Tre – Saigon
Nella mattinata, partirete da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong, conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Dopo la visita di una produzione ancora artigianale di mattoni a Phong Nam, concedetevi una crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Farete innumerevoli tappe per scoprire l'artigianato locale e le specialità che rendono unica questa regione. Attraversate in barca un piccolo canale e fate una pausa presso un villaggio, dove imparerete l'arte della tessitura dei tappeti. Cimentatevi nella tessitura voi stessi, prima di saltare a bordo di uno xe loi (tipo di risciò motorizzato) o di una bicicletta, per esplorare il villaggio tipico del delta del Mekong. Concedetevi poi un delizioso pranzo a base di specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d'elefante” e gamberetti d'acqua dolce, presso un ristorante locale.
Nel pomeriggio, rilassatevi navigando lungo gli stretti canali, comodamente seduti sul vostro sampan.

Rientro ad Ho Chi Minh.

Nella serata, un giro di 45 minuti con un autobus a due piani per vedere Ho Chi Minh in serata, passando molti punti salienti dei turisti di Ho Chi Minh.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Ben Tre.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Distanza da Ho Chi Minh a Ben Tre: 90 chilometri – 2.5 ore (solo andata)

3° giorno : Saigon - Cu Chi – Hue
Colazione in albergo.
In seguito, trasferimento e visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km).
Per cominciare, sarete invitati a guardare un documentario sui tunnel e sulla guerra degli anni '60 e '70: sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita).
Rientro a Saigon e trasferimento all'aeroporto per il volo per Hue. Cena libera. Pernottamento in albergo.

Pasti inclusi: Colazione e pranzo ad un ristorante locale.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Pernottamento in hotel.
Note: l’ingresso ai tunnel di Cu Chi non è consigliato a persone claustrofobiche

4° giorno : Hue - Hoi An
Iniziate la mattinata di esplorazione di questo patrimonio UNESCO con la Cittadella Imperiale. Partite verso l’Ovest della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne“. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. La guida vi accompagna a scoprire uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh.

Nel pomeriggio, partirete da Hue alla volta di Danang con l’arrivo ad Hoi An nel pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Distanze: 150 chilometri – 3 ore

5° giorno : Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que
Oggi vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni).
Salterete poi in sella alle vostre biciclette o motorino, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe. Farete poi ritorno a Hoi An nel primo pomeriggio, dovee avrete il resto della giornata a disposizione per scoprire la città o rilassarvi sulla spiaggia.

Pasti inclusi: colazione e pranzo
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Distanze e durata dell’escursione: 7,5 chilometri – 1 ora
Nota:  Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco - un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta. 

6° giorno : Hoi An - Hanoi
Sarete condotti all’aeroporto di Danang, per il volo verso Ha Noi. Arrivo e trasferimento in centro. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, esplorerete poi l’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Nel 1802, l’imperatore Gia Long trasferì l’università Nazionale a Hue, divenuta nuova capitale del Vietnam. Passeggiate lungo i viali ombreggiati del Parco Van Mieu per apprezzare l’architettura di questo sito impregnato di storia ed ammirate 82 delle 116 stele originali dove vennero incisi i nomi dei laureati.
Alla fine del pomeriggio, vi invitiamo a fare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi e assaporare un caffè ormai leggendario, creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole: il caffè all’uovo. Non fatevi trarre in inganno dal pregiudizio: non solo il caffè è una delle produzioni agricole più importanti de Vietnam, ma questo caffè è una delizia che va assolutamente provata, non ve ne pentirete! Oggi questa bevanda tipica – con tutte le sue variazioni - viene servita in molte caffetterie di Hanoi: noi vi porteremo in un luogo speciale, direttamente correlato all'inventore e alla sua famiglia, per garantirvi che ne possiate percepire non solo l’aroma ma anche la storia.

Pasti inclusi : colazione e pranzo ad un ristorante locale.

7° giorno : Hanoi - Halong Bay
Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete in una crociera attraverso l'imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale.

Ritornate sulla barca e godetevi un’ottima cena a base di pesce e cibo locale.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Sistemazione: sulla crociera
Distanze: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’

8° giorno : Halong Bay - Hanoi
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad Hanoi in direzione dell’aeroporto, su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Volo di rientro.

Pasti inclusi: colazione & brunch
Distanze: Halong - Hanoi: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’
Nota: Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.

Hotel Previsti (o similari):
- Saigon: Central Palace Hotel 4 stelle
- Hue: Eldora Hotel 4 stelle
- Hoi An: Hoi An Central Boutique Hotel and Spa 4 stelle
- Hanoi: Hanoi Tokyo Hotel 4 stelle
- Halong: Indochina Sails Premium


Programma di viaggio 2025

1° giorno : Saigon
Al vostro arrivo, sarete accolti e condotti presso il vostro hotel per il check-in. (Nota: le camere saranno disponibili dalle ore 14:00).

2° giorno : Saigon - Ben Tre – Saigon
Prima colazione in hotel.
Partenza per Ben Tre, conosciuta come la culla delle noci di cocco. Qui, gli abitanti vivono principalmente grazie alle noci di cocco, trasformandole in una varietà di prodotti come fibre, latte e olio di cocco, e utilizzando i gusci delle noci per produrre carbone attivo.
Successivamente, farete una sosta in una fornace per scoprire il processo tradizionale di produzione dei mattoni. Salirete su un sampan e vi immergerete nella tranquilla vita lungo il fiume Mekong, osservando le barche da pesca e le imbarcazioni da trasporto che solcano il fiume.
Esplorerete i vicoli del villaggio a bordo di uno XE LAM, il principale mezzo di trasporto degli anni '60, o pedalando per visitare un giardino locale, dove potrete assaporare deliziose tisane al miele e frutta tropicale. Farete tappa in un laboratorio locale per imparare a preparare dolci al cocco e vino di riso speziato, assaggiando queste prelibatezze con la famiglia locale. Infine, vi godrete una tranquilla passeggiata in barca a remi lungo un pittoresco ruscello fiancheggiato da maestose palme da cocco.
Pranzerete con le specialità regionali prima di fare ritorno a My Tho con il sampan. Fine del tour di Ben Tre e del Mekong. Ritorno ad Ho Chi Minh.


Distanza da Ho Chi Minh a Ben Tre: 90 chilometri – 2.5 ore (solo andata)
Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Ben Tre.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese

3° giorno : Saigon - Cu Chi – Hue
Colazione in albergo.
In seguito, trasferimento e visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km)
Per cominciare, sarete invitati a guardare un documentario sui tunnel e sulla guerra degli anni '60 e '70: sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita).
Rientro a Saigon e trasferimento all'aeroporto per il volo per Hue. Cena libera. Pernottamento in albergo.

Pasti inclusi: Colazione e pranzo ad un ristorante locale
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Pernottamento in hotel.
Note: l’ingresso ai tunnel di Cu Chi non è consigliato a persone claustrofobiche

4° giorno : Hue - Hoi An
Iniziate la mattinata di esplorazione di questo patrimonio UNESCO con la Cittadella Imperiale. Partite verso l’Ovest della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne“. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. La guida vi accompagna a scoprire uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh.
Nel pomeriggio, partirete da Hue alla volta di Danang con l’arrivo ad Hoi An nel pomeriggio.


Distanze: 150 chilometri – 3 ore
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese

5° giorno : Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que
Oggi vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni).
Salterete poi in sella alle vostre biciclette o motorino, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe. Farete poi ritorno a Hoi An nel primo pomeriggio, dovee avrete il resto della giornata a disposizione per scoprire la città.

Distanze e durata dell’escursione: 7,5 chilometri – 1 ora
Nota:  Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco - un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese

6° giorno : Hoi An - Hanoi
Sarete condotti all’aeroporto di Danang, per il volo verso Ha Noi. Arrivo e trasferimento in centro. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, esplorerete poi l’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Nel 1802, l’imperatore Gia Long trasferì l’università Nazionale a Hue, divenuta nuova capitale del Vietnam. Passeggiate lungo i viali ombreggiati del Parco Van Mieu per apprezzare l’architettura di questo sito impregnato di storia ed ammirate 82 delle 116 stele originali dove vennero incisi i nomi dei laureati.
Alla fine del pomeriggio, vi invitiamo a fare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi e assaporare un caffè ormai leggendario, creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole: il caffè all’uovo. Non fatevi trarre in inganno dal pregiudizio: non solo il caffè è una delle produzioni agricole più importanti de Vietnam, ma questo caffè è una delizia che va assolutamente provata, non ve ne pentirete! Oggi questa bevanda tipica – con tutte le sue variazioni - viene servita in molte caffetterie di Hanoi: noi vi porteremo in un luogo speciale, direttamente correlato all'inventore e alla sua famiglia, per garantirvi che ne possiate percepire non solo l’aroma ma anche la storia.

Pasti inclusi : colazione e pranzo ad un ristorante locale.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese

7° giorno : Hanoi - Halong Bay
Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete in una crociera attraverso l'imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale.
Ritornate sulla barca e godetevi un’ottima cena a base di pesce e cibo locale.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Distanze: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’

8° giorno : Halong Bay - Hanoi
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad Hanoi in direzione dell’aeroporto, su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Volo di rientro.

Pasti inclusi: colazione & brunch
Distanze: Halong - Hanoi: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’
Nota: Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.


Hotel Previsti (o similari):
- Saigon: Central Palace Hotel 4 stelle
- Hue: Eldora Hotel 4 stelle
- Hoi An: Hoi An Central Boutique Hotel and Spa 4 stelle
- Hanoi: Foreign Relations Hotel 4 stelle
- Halong: Indochina Sails Premium

Nota
Ordine delle visite e programma soggetti a variazione.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
06/07/24 / 13/07/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443
27/07/24 / 03/08/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443
10/08/24 / 17/08/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443
17/08/24 / 24/08/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443
14/09/24 / 21/09/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443
28/09/24 / 05/10/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443
12/10/24 / 19/10/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443
26/10/24 / 02/11/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443
09/11/24 / 16/11/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443
16/11/24 / 23/11/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1443

Supplementi

dal 10/07/23 al 28/12/24
Supplemento singola
€ 409
dal 04/01/25 al 27/12/25
Supplemento singola
€ 431
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per pacchetto a persona in camera doppia con voli dall'Italia esclusi.

La quota comprende
- Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità
- Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca privata/non-privata nella baia di Halong
- Pasti come da programma
- I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C
- Volo domestico Saigon - Hue in classe economica, tasse aeroportuali incluse 
- Volo domestico Danang - Hanoi in classe economica, tasse aeroportuali incluse
- Spese di ingresso nei siti turistici
- Guide locali parlanti italiano durante le visite

La quota non comprende
- Voli dall'Italia
- Bevande e i pasti non menzionati
- Costo unico di prenotazione comprendente oneri di gestione pratica, assicurazione medico-bagaglio 50 euro a persona
- Polizza Annullamento facoltativa con premio pari al 4% del totale pratica
- Eventuale adeguamento valutario al momento della prenotazione
- Costo del visto d'ingresso in Vietnam (25 USD/Pax). Nota: A partire dal 1° Luglio 2019 non sarà più necessario il Visto (single entry) per entrare in Vietnam e questa esenzione è valida solo per soggiorni nel Paese che non oltrepassano la durata di 45 giorni.
- Mance, facchinaggi, extra di genere personale, tutto quello citato in "supplementi" e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Bambini:
Da 0 – 1 anni : nessun costo per il tour, nessun costo per il tour, 90% di sconto per i voli interni/internazionali in classe economica, condividendo il posto sui voli/il letto con i genitori.
Da 2 – 4 anni : il 50% del costo del tour, 10% di sconto per i voli interni e 25% di sconto per i voli internazionali in classe economica. Extra bed/roll-away o sofa-bed nella stessa camera dei genitori.
Da 5 – 11 anni : il 100% del costo del tour, 10% di sconto per i voli interni e 25% di sconto per i voli internazionali in classe economica. Extra bed/roll-away o sofa-bed nella stessa camera dei genitori

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!